Ministero Lode

Gruppo di Lode … non è solo musica!

La “Lode” è una delle caratteristiche di ogni credente e si esprime in ogni aspetto della vita cristiana.

Dovrebbe essere la dimostrazione di un rapporto intimo e personale con Dio.

Il nostro si chiama “gruppo di Lode”, ma da questo punto di vista, tutti i credenti fanno parte del “gruppo di Lode”!

Cosa vuol dire lodare?

Immaginiamo la situazione di un condannato a morte a cui viene fatta la grazia.
È impossibile pensare a costui come ad una persona che non ringrazi colui che è stato l’artefice della sua salvezza e non tessa le lodi della sua bontà.

Così come lo schiavo che viene comprato da un ricco signore, non per farsi servire, ma per renderlo libero: questo schiavo deciderà liberamente di servire l’uomo che gli ha dimostrato un amore così grande e disinteressato.

Analoga è la situazione del credente che prende coscienza del fatto che gli è stata regalata una salvezza che non meritava e non poteva far nulla per conquistarla: è stato pagato un prezzo troppo alto per lui.

Ogni credente dovrà esprimere la propria lode per questa libertà e questa così grande Salvezza.

Questa lode potrà esprimersi in mille modi diversi:

  • mentre si cammina per strada;
  • si parla con qualcuno;
  • mentre si contempla la natura;
  • o si lavora…

“Qualsiasi cosa facciate, in parole o in opere, fate ogni cosa nel nome del Signore Gesù ringraziando Dio per mezzo di lui” – (Cl. 3:17)

Anche la musica può essere utilizzata per lodare Dio.

Esultate, o giusti, nel Signore; la lode si addice agli uomini retti. Celebrate il Signore con la cetra; salmeggiate a Lui con il salterio a dieci corde. Cantategli un cantico nuovo, suonate bene e con gioia. Poiché la parola del Signore è retta e tutta l’opera sua è fatta con fedeltà. – (Sl 33:1,4.)

La musica è, fra tutte la espressioni umane, l’arte più spirituale. Tocca le corde più intime dell’anima: non si vede, non si tocca ma è capace di farci provare delle profonde emozioni.

Eleva il cuore dell’uomo e lo porta più vicino a Dio.

L’obiettivo del “gruppo di Lode” è di utilizzare l’armonia prodotta dalla fusione di musica e parole sottoforma di canti di lode, di adorazione e di preghiera per portare i cuori ad aprirsi davanti a Dio ed esprimere la propria gratitudine per il dono della Fede, della speranza e della Amore.

Ora, dunque, queste tre cose contano: fede, speranza e Amore; ma la più grande di tutte è l’Amore. – (1 Co. 13:13)

Cantare o suonare uno strumento ci parla anche dell’armonia e dell’amore che ci deve essere nella vita cristiana.
Non è possibile suonare una musica con uno strumento musicale mentre un altro musicista suona una musica completamente diversa: questo risulterebbe fortemente sgradevole!

Da questo conosceranno tutti che siete miei discepoli, se avete amore gli uni per gli altri. – (Gv.13:35)

Suonare e cantare insieme esprime una bella immagine della comunione che abbiamo con il nostro Signore Gesù e con i fratelli, dello Spirito Santo che ci lega e produce qualcosa di armonico e melodioso che Dio gradisce come profumo di odor soave.

Siate dunque imitatori di Dio, perché siete figli da Lui amati; e camminate nell’Amore come anche Cristo vi ha amati e ha dato se stesso per noi in offerta e sacrificio a Dio quale profumo di odor soave – (Ef 5:1,2)

  • Non è solo musica … ma preghiera,
  • Non è solo musica … ma espressione dell’amore che Dio ha messo nel nostro cuore,
  • Non è solo musica … ma lode e ringraziamento che scaturisce dal più profondo del nostro cuore per ciò che Dio ha fatto per noi.

Gaetano